
Dirigenti Scolastici. Assegno ad personam: grazie alla nostra iniziativa il Ministero fa chiarezza
Con Nota odierna il MPI chiarisce alle Direzioni Regionali che l’assegno ad personam dei Dirigenti Scolastici già Presidi Incaricati viene riassorbito solo con il prossimo Contratto.


Come avevamo ripetutamente sollecitato presso il Ministero, finalmente l’Amministrazione, con specifica Nota della Direzione Generale del Personale della Scuola, chiarisce alle Direzioni Regionali che l’assegno ad personam a beneficio dei Dirigenti Scolastici già Presidi Incaricati, di cui all’art. 58 comma 2, 3 del CCNL 11 aprile 2006, può essere riassorbito solo con il prossimo Contratto e non con la decorrenza dell’attuale biennio economico del vigente CCNL.
Ciò, aggiunge la Nota, anche per le osservazioni di alcune Ragionerie Provinciali che avevano rinviato indietro i provvedimenti che riassorbivano detto assegno con la decorrenza del secondo biennio economico.
Come FLC Cgil, essendo venuti in possesso di tale provvedimento preso dalla ragioneria provinciale di Ancona, lo avevamo trasmesso all’Amministrazione centrale del Ministero affinché chiarisse la questione a tutti gli Uffici Scolastici Regionali.
Con la Nota, che si riporta di seguito, dunque, le Direzioni regionali non hanno più alibi per continuare in un calcolo errato o per ritardare il pagamento di quanto dovuto.
Roma, 16 febbraio 2007
Roma, 16 febbraio 2007
Prot. n. AOODGPER.2716
Ai DIRETTORI GENERALI
degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI
Oggetto: Art. 58 commi 2 e 3 del C.C.N.L. – Area V – Dirigenza scolastica.
Sono pervenuti quesiti circa la decorrenza del riassorbimento dell’assegno ad personam corrisposto, ai sensi dell’art. 58 comma 2 del C.C.N.L. – Area V –, ai docenti già incaricati della presidenza e assunti, a seguito di vincita di concorso, nella qualifica della dirigenza scolastica.
A riguardo, si fa presente che, a parere della scrivente, anche alla luce di recenti osservazioni di alcune Ragionerie Provinciali dello Stato, il suddetto riassorbimento, previsto dal citato art. 58, comma 3, dovrà operare dalla prossima tornata contrattuale.
F.to IL DIRETTORE GENERALE
G. Fiori
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”