https://www.flcgil.it/@3845209
Debiti scolastici e finanziamenti. Un aggiornamento
Con l‘accordo sulla sequenza contrattuale sul fondo di istituto più risorse anche al recupero.
14/02/2008


L’accordo sulla sequenza contrattuale sul fondo di istituto raggiunto nella serata del 13 febbraio ha comportato anche un aumento delle quantità destinate ai “vecchi” IDEI la cui quota complessiva nazionale passa da circa 173.000.000 di euro a 177.100.000. Questo comporta un aumento del montante complessivo destinato al recupero del debito scolastico nella secondaria superiore da 263.100.000 di euro a 267.200.000. E comporta anche un aggiornamento della scheda sui finanziamenti al recupero dei debiti scolastici pubblicata ieri.
Roma, 14 febbraio 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici