10 Articoli taggati come dm 80/07
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 18.02.2008
Debiti scolastici. Le ferie non si toccano, lo dice anche il ministero
Scuola
Le FAQ del ministero confermano che nell’organizzazione dei recuperi bisogna tenere conto delle ferie degli insegnanti e che la data del 31 agosto non è un tabù.
-
giovedì 14.02.2008
Debiti scolastici e finanziamenti. Un aggiornamento
Scuola
Con l‘accordo sulla sequenza contrattuale sul fondo di istituto più risorse anche al recupero.
-
mercoledì 13.02.2008
Debiti scolastici e finanziamenti
Scuola
Che relazione c’è tra i soldi che arrivano alle scuole per il recupero dei debiti e il loro investimento? Proviamo a fare chiarezza, ma ciò che emerge è comunque una insufficienza delle risorse e una distrazione delle stesse da altri fini.
-
mercoledì 13.02.2008
Scheda FLC Cgil su debiti scolastici e finanziamenti - febbraio 2008
Approfondimenti
-
venerdì 21.12.2007
Secondo ciclo: Continua l’iniziativa sul recupero dei debiti formativi
Scuola
Il recupero dei debiti è il tema caldo nella secondaria superiore . E lo sarà anche a gennaio.
-
giovedì 13.12.2007
Secondo Ciclo. Servizio faq ministeriali sui debiti scolastici
Scuola
Nel sito del MPI una trentina di domande e risposte per orientarsi sull’argomento recupero dei debiti
-
mercoledì 19.12.2007
Secondo ciclo. I debiti formativi e la scadenza del 31 dicembre
Scuola
Prima delle vacanze natalizie i collegi dei docenti saranno chiamati a definire le modalità dei recuperi e delle verifiche.
-
giovedì 06.12.2007
Scuola: debiti formativi, approfondimenti della FLC Cgil
Scuola
Un fascicolo di approfondimento per offrire a docenti, studenti e Dirigenti scolastici il nostro punto di vista sulla questione.
-
mercoledì 03.10.2007
Decreto Ministeriale 80 del 3 ottobre 2007 - Debito scolastico
Decreti ministeriali
-
mercoledì 03.10.2007
Secondo ciclo: Il debito si paga a vista
Scuola
Il debito scolastico va saldato subito. La scuola potrà aiutare a farlo anche ricorrendo a insegnanti esterni. Gli alunni parzialmente insufficienti a fine anno saranno di nuovo rimandati a settembre. Questo il senso del nuovo decreto sul recupero dei debiti scolastici
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/25.
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara