Co.co.co ex LSU impiegati nelle scuole: si attende la convocazione del Ministero per la ripresa del confronto
Pronti alla mobilitazione se non saremo convocati in tempi brevi.
Dopo lo stanziamento delle risorse per appalti e contratti di collaborazione, sufficienti però a coprire la spesa solo per pochi mesi, e il decreto di proroga dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa è indispensabile che si riapra il confronto con il Ministero per arrivare alla definitiva stabilizzazione dei collaboratori delle scuole.
La FLC è determinata a concludere questa vertenza utilizzando le norme della finanziaria 2008 che, ricordiamolo, sono attualmente in vigore. L’emendamento ammazza precari non è ancora legge quindi esistono gli strumenti e i tempi tecnici per arrivare alla soluzione del problema.
Roma, 13 gennaio 2009
____________________
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione generale per il personale scolastico
- Uff. VIII -
Prot. n. AOODGPER. 20522
Roma, 22/12/2008
Oggetto: Personale ex LSU titolare di contratti di collaborazione coordinata e continuativa nelle istituzioni scolastiche (co.co.co.) - Proroga.
L’articolo 34 del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185 ha autorizzato l’impiego di appositi finanziamenti per l’anno 2009 per la proroga delle attività di cui all’articolo 78, comma 31, della legge 23 dicembre 2000, n. 388.
Tra queste rientrano anche le attività svolte a tutt’oggi dal personale ex LSU, titolare di contratti di collaborazione coordinata e continuativa in alcune istituzioni scolastiche e pertanto, in applicazione della complessiva normativa di riferimento, i Dirigenti scolastici degli Istituti presso i quali detto personale presta attualmente servizio cureranno di procedere alla corrispondente proroga, senza soluzione di continuità, dei relativi contratti.
IL DIRETTORE GENERALE
F.to Luciano Chiappetta
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24
- Note ministeriali Nota 208 del 3 gennaio 2025 - Rideterminazione date iscrizioni scuola 2025/2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici