Caserta, monitoraggio alunni stranieri: marcia indietro dell'Ufficio Scolastico Provinciale
La pronta reazione della FLC e della CGIL ad ogni livello, ha avuto successo.


L'Ufficio Scolastico Provinciale di Caserta è costretto a far marcia indietro rispetto alla rilevazione degli alunni stranieri presenti nelle scuole della provincia.
La pronta reazione della FLC e della CGIL ad ogni livello, ha avuto successo. Con una circolare del 27 gennaio 2010, viene comunicato alle scuole la decisione di sospendere l'invio dei dati inerenti il "monitoraggio" degli alunni immigrati frequentanti le scuole della provincia di Caserta.
La rilevazione è però solo "sospesa" e non annullata; per questo la FLC e la CGIL continueranno a vigilare e a mantenere alta l'attenzione affinché un'amministrazione scolastica fin troppo solerte non si faccia nuovamente prendere dalla smania di voler primeggiare in negativo andando a ledere diritti e dignità dei cittadini minori privi di cittadinanza italiana.
Roma, 27 gennaio 2010
____________________
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Ufficio Scolastico Provinciale Caserta
Caserta 27.01.2010
Prot. AOUSP/CE n.220
Ai Dirigenti Scolastici
degli Istituti di ogni ordine e grado
Statali e Paritari
della provincia di Caserta
Oggetto: alunni stranieri presenti nelle scuole della provincia di Caserta; dispersione scolastica – Monitoraggio provinciale a. s. 2007/2008 - 2008/2009 - 2009/2010.
In riferimento alla nostra nota del 18.01.2010 di pari oggetto, si comunica alle SS.LL.di sopendere l’invio dei dati inerenti il monitoraggio.
Il Dirigente
dell’Ufficio Scolastico Provinciale
f.to Dott. Vincenzo Di Matteo
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici