
Card docenti: la Corte di Cassazione ribadisce che spetta anche al personale educativo
Non solo i docenti precari ma anche gli educatori hanno diritto ai 500 euro


Con l’ordinanza n. 9984 del 12 aprile 2024 la Corte di Cassazione – Sezione Civile – ha cassato la sentenza della Corte di Appello di Roma con la quale era stato accolto un ricorso in appello proposto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, avverso una sentenza del Tribunale di Roma che aveva riconosciuto il beneficio della carta docente anche agli educatori.
La Corte di Cassazione, ribadendo quanto già espresso con la sentenza n. 32104 del 31 ottobre 2022, ha affermato che non si spiegherebbe una differenziazione di trattamento tra personale docente e personale educativo “posto che entrambe le figure professionali sono soggette, a ben vedere, a precisi oneri formativi, tanto da giustificare l'introduzione di un sostegno datoriale in correlazione all'esborso economico per le spese di aggiornamento e di studio”.
In considerazione di quanto disposto dalla Cassazione, la Corte di Appello di Roma dovrà cassare la sentenza con la quale ha escluso il personale educativo dal beneficio della card, con rinvio anche per il regolamento delle spese del giudizio di legittimità.
Non v’è dubbio quindi che i principi finora espressi in tema di carta docente a favore dei docenti a tempo determinato siano applicabili anche al personale educativo.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici