
Sciopero personale ATA: la FLC CGIL chiede un incontro alla Federazione Italiana per il superamento dell’handicap
Vogliamo spiegare le ragioni dell’astensione dalle attività aggiuntive che riguardano il sostegno agli alunni con disabilità.


La FLC CGIL ha inviato oggi 11 febbraio 2014, a nome del Segretario generale Domenico Pantaleo, una richiesta d’incontro al Presidente della FISH (Federazione Italiana per il superamento dell’handicap) per illustrare i motivi che ci hanno indotto a proclamare l’astensione dalle attività aggiuntive del personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario nelle scuole. Diverse di queste attività sono svolte dai collaboratori scolastici nell’ambito della 1^ posizione economica o dell’incarico specifico e sono rivolte, in particolar modo, agli alunni con disabilità.
Ci scusiamo per il disagio ma stiamo scioperando anche per tutelare i diritti di questi alunni, che verrebbero completamente compromessi dal congelamento delle posizioni economiche.
____________
FLC CGIL
Il Segretario Generale
Roma, 11 febbraio 2014
Prot. n. 56/2014DP-stm
Al Dott. Pietro Vittorio Barbieri
Presidente FISH Federazione Italiana per il superamento dell’handicap
Oggetto: richiesta incontro in merito alle azioni di sciopero del personale ATA proclamato dalla FLC Cgil per la mancata retribuzione delle attività di sostegno agli alunni con disabilità
Gentile Presidente,
Le chiediamo di volerci incontrare per darci l’opportunità di illustrare i motivi che hanno indotto il nostro Sindacato a proclamare l’astensione delle attività aggiuntive del personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario nelle scuole.
Detto personale, infatti, si dovrebbe astenere anche dalle attività a beneficio degli alunni con disabilità.
In breve Le anticipiamo che il Governo ha adottato un provvedimento secondo cui non saranno più retribuite le azioni di sostegno prestate dal personale Collaboratore Scolastico agli alunni con disabilità: non solo, ma ha anche disposto la trattenuta di quanto percepito per queste prestazioni dal 2011, per cui alcuni lavoratori dovranno restituire circa 6000 euro.
Inoltre non vuole riconoscere come da noi proposto quote di organico aggiuntivo nelle scuole dove c’è una maggiore concentrazione di alunni con disabilità.
Consapevoli delle implicazioni sociali morali e affettive che inevitabilmente suscitano tali azioni, crediamo utile un confronto fra le nostre Organizzazioni.
Rimanendo in attesa di riscontro, cogliamo l’occasione per porgere
Cordiali saluti.
Il Segretario generale FLC CGIL
Domenico Pantaleo
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)