Posizioni economiche ATA: a luglio gli incrementi previsti dal nuovo CCNL
NOIPA rivaluterà l’importo a partire dal mese di luglio
Le posizioni economiche del personale ATA (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici) saranno rivalutate a partire dal mese di luglio. È quanto ha fatto sapere NOIPA. Contestualmente dovranno essere riconosciuti gli arretrati a partire da maggio, ovvero dal mese in cui il CCNL 2019/21 ha disposto che decorressero le rivalutazioni delle posizioni economiche. Gli incrementi su base annua consistono in 100 euro per la prima posizione (che passa da 600 a 700 euro per i collaboratori e da 1.200 a 1.300 euro per gli assistenti), e in 200 euro per la seconda posizione (che passa da 1.800 euro a 2.000 euro per gli assistenti).
A breve è prevista anche l’attivazione delle procedure selettive per attribuire le nuove posizioni economiche al personale Ata che attualmente ne è privo. I nuovi beneficiari saranno circa 50.000 lavoratori che si aggiungeranno agli attuali circa 50.000 che già beneficiano della posizione economica e il cui importo verrà incrementato da luglio.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Legge di bilancio 2025: sintesi delle principali misure per i settori della conoscenza
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1765 del 15 gennaio 2025 - Attività formative percorso formazione e prova personale docente ed educativo neoassunto - Chiarimenti
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 4605 del 13 gennaio 2025 - PNRR Investimento M4C1I3-1 Nuove competenze e nuovi linguaggi
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione