
Posizioni economiche ATA: accelerare sulla costituzione del fondo (137 milioni di euro)
Siamo intervenuti presso il Ministero dell’Istruzione perché sia data piena attuazione al CCNL 2019-2021. Abbiamo ottenuto assicurazioni in merito. Nel giro di pochi mesi circa 50 mila nuovi lavoratori si vedranno riconosciute le posizioni economiche


L’articolo 79 del CCNL 2019-2021 ha previsto la costituzione di un fondo relativo alle posizioni economiche del personale ATA, in tutto 137 milioni di euro. È importante sottolineare che la costituzione di questo fondo è un atto preliminare per l’attribuzione delle nuove posizioni economiche (articolo 52 del CCNL 2019-2021).
Per questo siamo intervenuti presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito al fine di accelerare i tempi dell’iter di controllo affidato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, così che il fondo possa essere istituito. Abbiamo appreso che il MEF ha dato il via libera alla proposta del MIM.
La procedura selettiva di attribuzione delle nuove posizioni economiche, dunque, potrà essere messa a breve sul binario operativo e coinvolgerà una parte significativa del settore ATA (CS, AA, AT).
Circa 50 mila lavoratori, che adesso non godono delle posizioni economiche, potranno beneficiarne nel giro di pochi mesi.
Continueremo ad incalzare il Ministero per la piena attuazione del contratto di lavoro.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Milleproroghe: il Governo non proroga i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud. Le misure contenute nella legge
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)