
Posizioni economiche ATA: a luglio gli incrementi previsti dal nuovo CCNL
NOIPA rivaluterà l’importo a partire dal mese di luglio


Le posizioni economiche del personale ATA (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici) saranno rivalutate a partire dal mese di luglio. È quanto ha fatto sapere NOIPA. Contestualmente dovranno essere riconosciuti gli arretrati a partire da maggio, ovvero dal mese in cui il CCNL 2019/21 ha disposto che decorressero le rivalutazioni delle posizioni economiche. Gli incrementi su base annua consistono in 100 euro per la prima posizione (che passa da 600 a 700 euro per i collaboratori e da 1.200 a 1.300 euro per gli assistenti), e in 200 euro per la seconda posizione (che passa da 1.800 euro a 2.000 euro per gli assistenti).
A breve è prevista anche l’attivazione delle procedure selettive per attribuire le nuove posizioni economiche al personale Ata che attualmente ne è privo. I nuovi beneficiari saranno circa 50.000 lavoratori che si aggiungeranno agli attuali circa 50.000 che già beneficiano della posizione economica e il cui importo verrà incrementato da luglio.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno