Personale ATA, mobilità professionale: verso una soluzione positiva
Dall'incontro del 12 gennaio 2012 arrivano soluzioni condivise dal Ministero e dai sindacati per attuare i passaggi di profilo.


Oggi 12 gennaio 2012, in seguito alle assicurazioni ricevute dal Ministro Profumo si è tenuto presso il MIUR il più volte sollecitato incontro sulla mobilità professionale ATA al fine di individuare le soluzioni positive per sbloccare i passaggi di profilo del personale risultato idoneo alle procedure concorsuali. Tale incontro è frutto delle pressanti richieste fatte dal segretario generale della FLC e dagli altri sindacati (vedi documento unitario) al Ministro Profumo.
Nell'incontro abbiamo condiviso con il Ministero la necessità di individuare uno strumento idoneo che consenta di uscire quanto prima dalla situazione di stallo provocata dai rilievi del Ministero della Funzione Pubblica.
Riteniamo sufficiente un atto snello che disponga lo scorrimento delle graduatorie degli idonei alle procedure concorsuali di cui all’accordo del 3 dicembre 2009. Infatti, i passaggi di profilo (circa 2.000 posti) rientrano già nel piano di assunzioni di 36.000 ATA previsto dal D.I. 3 agosto 2011 e del D.M. 10 agosto 2011.
Previsto a breve un incontro definitivo alla presenza del Direttore Generale del Personale.
Continua l'impegno della FLC per dare una risposta celere a quei lavoratori ATA che per lungo tempo hanno assicurato la funzionalità delle scuole impegnandosi a superare prove molto selettive per ottenere il passaggio ad un profilo superiore.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
-
Contratto “Istruzione e Ricerca 2019-2021”: la FLC CGIL avvia la consultazione
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
- Decreti legge Decreto legge 123 del 15 settembre 2023 - Misure urgenti contrasto disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile e sicurezza minori in ambito digitale