
Il Ministro Profumo incontra i sindacati. Pantaleo: le nostre priorità per la scuola
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Nell'incontro avuto con il Ministro Profumo abbiamo registrato molta confusione e incertezza sui bisogni reali della scuola italiana dopo i tagli e le controriforme epocali del precedente Governo.
Abbiamo ribadito che non siamo disponibili ad accettare decisioni assunte senza un confronto preventivo con le organizzazioni sindacali. La definizione di un'agenda sulle questioni da affrontare prioritariamente, proposta dal Ministro, è interessante se affronta concretamente le questioni che abbiamo indicato.
Per quanto ci riguarda le priorità sono
- la ripresa degli investimenti
- il rafforzamento degli organici
- la certezza sul pagamento degli scatti
- le nuove norme sul reclutamento
- il passaggio all'organico funzionale sulla base dell'offerta formativa delle scuole
- un piano pluriennale di assunzioni che garantisca lo svuotamento delle graduatorie ad esaurimento e apra prospettive per le nuove generazioni
- il rafforzamento dell'autonomia scolastica attraverso maggiori risorse
- precise garanzie per i rinnovi contrattuali
- l'eliminazione dei vincoli imposti dalla Funzione pubblica sulla contrattazione, a partire dal rispetto dell'accordo sulla mobilità professionale del personale ATA.
La FLC CGIL ha avanzato, su questi temi, precise proposte che possono favorire un vera innovazione della scuola italiana. Invece, la sensazione è che si intende discutere di altro. Non è stato chiarito cosa si voglia inserire nel decreto sullo sviluppo e sulla semplificazione da parte del Governo e ribadiamo che in presenza di atti unilaterali che incidono sulle condizioni di lavoro, sull'occupazione e sulla qualità formativa torneremo a mobilitarci.
Per cambiare la scuola italiana serve prima di tutto più democrazia e più partecipazione cancellando la concezione autoritaria delle relazioni sindacali imposta della ex- Ministra Gelmini.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 17 MARZO | Confronto su schemi di decreto fabbisogno docenti specializzati per sostegno didattico alunni disabili (attivazione percorsi di formazione). MIM, ore 15:30.
- 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
- 18 MARZO | Riunione su informativa bozza D.I. dotazione organica personale docente 2025/26. MIM, ore 15:00.
- 19 MARZO | Incontro su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 10:30.
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 23 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con le OO.SS. rappresentative del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Il contratto di ricerca nelle università: a proposito dei regolamenti negli Atenei
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche