Personale ATA ex LSU: rinvio al 1° marzo della seconda fase assunzionale e proroga delle supplenze dei collaboratori scolastici fino al 28 febbraio 2021
La misura contenuta è nel Decreto Milleproroghe. La FLC CGIL ha sollecitato il Ministero a fornire indicazioni tempestive alle scuole.


Il Decreto Milleproroghe (art. 5, comma 5 del decreto legge 183 del 31 dicembre 2020) ha rinviato al 1° marzo l’assunzione del personale ex LSU e Appalti storici in possesso del requisito dei 5 anni di servizio. Resta ora da attendere l’emanazione del bando per l’avvio delle relative procedure selettive.
Nel contempo, sono stati anche prorogati fino al 28 febbraio i contratti di supplenza temporanea (già sottoscritti fino al 31 dicembre 2020) del personale ATA.
Le suddette proroghe riguardano i contratti del personale ATA sui posti e le ore residuate all’esito delle procedure della prima fase assunzionale (art. 2, comma 5-quinquies DL 126 del 20 ottobre 2019, che ha modificato l’art. 58 del DL 69/2013, convertito con modificazioni dalla legge 98/2013), nelle more dell’espletamento della procedura selettiva, di cui al comma 5-sexies, finalizzata all’immissione in ruolo dei candidati con decorrenza, ora, al 1^ marzo 2021.
Invece, i contratti temporanei di completamento per 18 ore, sottoscritti sino al 31 dicembre 2020, del personale ATA ex LSU devono essere trasformati a tempo indeterminato con decorrenza 1° gennaio 2021 (art. 1, comma 964 della Legge di Bilancio 30 dicembre 2020 n. 178).
In attesa che il Ministero dell’Istruzione provveda ad emanare i relativi decreti attuativi, come FLC CGIL, abbiamo rappresentato all’Amministrazione l’esigenza di dare indicazioni tempestive e chiare circa le proroghe delle supplenze al fine di mantenere i Collaboratori scolastici in servizio in vista della possibile riapertura delle scuole.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
-
Contratto “Istruzione e Ricerca 2019-2021”: la FLC CGIL avvia la consultazione
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
- Decreti legge Decreto legge 123 del 15 settembre 2023 - Misure urgenti contrasto disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile e sicurezza minori in ambito digitale