Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Trasmessi i risultati dei movimenti del personale ATA per il prossimo anno scolastico. Inviata la notifica agli interessati e pubblicati gli esiti sui siti internet da parte degli Uffici Scolastici Territoriali.


Secondo la tempistica prevista nell’ordinanza, giovedì 1 giugno 2023 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha reso noti gli esiti dei movimenti (trasferimenti e passaggi di profilo) del personale ATA, dopo quelli dei docenti e del personale educativo.
Speciale mobilità 2023/2024
Coloro che hanno presentato domanda possono verificarne il risultato anche tramite Istanze Online, accedendo con procedura SPID. Ciascun Ambito territoriale provvederà alla pubblicazione definitiva dei movimenti sul proprio sito, ferma restando l’eventualità di successive rettifiche.
Bollettini esiti mobilità e tabulati riassuntivi
In allegato i tabulati riassuntivi delle operazioni con le relative disponibilità al termine delle operazioni.
Elaborazione posti vacanti
Analogamente a quanto abbiamo fatto per il personale docente ed educativo, pubblicheremo a breve la nostra elaborazione dei posti rimasti vacanti utili alle prossime assunzioni e alle supplenze annuali del personale ATA.
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024
Per quanto riguarda le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie relative all’a.s. 2023/2024, la trattativa è stata condotta in due specifiche riunioni, nelle quali si è concordata una nuova proroga del CCNI triennale 2022/2025 con la conseguente ultrattività delle disposizioni già vigenti.
A breve il ministero comunicherà i termini entro i quali procedere alla presentazione delle domande.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19