Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
Il Ministero ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale docente per il prossimo anno scolastico. Gli Uffici Scolastici territoriali pubblicano gli elenchi sui rispettivi siti internet.


Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato nella giornata del 24 maggio 2023 gli esiti delle domande di mobilità dei docenti per l’anno scolastico 2023/2024. È stato soddisfatto il 54,5% delle domande che hanno partecipato alla mobilità ordinaria. Gli interessati hanno ricevuto comunicazione direttamente via mail e le scuole possono consultare il bollettino a SIDI. Ogni docente poteva presentare più domande.
Speciale mobilità 2023/2024
In allegato i bollettini con i risultati dei movimenti e i tabulati riassuntivi delle operazioni con le disponibilità al termine delle operazioni.
Segnaliamo, su indicazione del Ministero, che la provincia di Siracusa ha richiesto di non diffondere i risultati.
Alleghiamo anche il file riepilogativo del Ministero.
A breve cureremo la nostra consueta elaborazione sul calcolo delle quote residue di posti utili alle immissioni in ruolo di docenti.
Ricordiamo, infine, che la pubblicazione degli esiti dei trasferimenti per il personale educativo ed il personale ATA sono previste rispettivamente per il 29 maggio e il 1 giugno.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 6768 del 31 maggio 2023 - Utilizzazioni a.a. 2023/2024 rilevazione delle posizioni di stato
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici