Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
Dal 17 marzo e fino al 3 aprile 2023 il personale ATA può accedere alle operazioni di mobilità territoriale e passaggio di profilo. La procedura su Istanze online.
Secondo la tempistica fissata dalla Ordinanza Ministeriale 36 del 1 marzo 2023, il personale della scuola amministrativo, tecnico e ausiliario a tempo indeterminato può presentare domanda di mobilità territoriale e professionale (passaggio di profilo nella stessa area) per il prossimo anno scolastico 2023/2024 nei termini previsti, dal 17 marzo al 3 aprile 2023.
Speciale mobilità
Scheda indicazioni generali
Modelli di autodichiarazione
Occorre accedere all’apposita sezione del sito istanzeonline e compilare il modulo specifico, allegando poi le relative certificazioni.
Sul nostro speciale è disponibile un’ampia documentazione di supporto oltre ai testi del CCNI 2022-2025 e della sopracitata ordinanza ministeriale.
Ricordiamo che il personale ATA immesso in ruolo nell’a.s. 2022/2023 è in servizio su sede provvisoria, quindi tenuto a presentare domanda per ottenere una scuola di titolarità; in caso contrario verrà trasferito d’ufficio con punti zero.
Nella medesima situazione si trova il personale che ha perso la sede per incarichi a tempo determinato ai sensi dell’articolo 59 del CCNL 2007.
Tra i destinatari della mobilità territoriale ci sono anche i DSGA assunti da procedure DDG n. 2015 nell’a.s. 2020/2021 che hanno ormai assolto il triennio di permanenza.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- La FLC CGIL vince il ricorso contro la norma che nega alle lavoratrici precarie di fruire del “Bonus Mamma”
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 - Adempimenti propedeutici operazioni avvio as 2025-26