La ricostruzione di carriera del personale della scuola
Una pubblicazione di Edizioni Conoscenza. Un segnale di cura e attenzione per le professioni ATA.


I lunghi anni di supplenze da una scuola all’altra prima dell’immissione in ruolo e la giungla di norme e codicilli che regolano le procedure, rendono difficile la ricostruzione delle carriere di docenti e personale ausiliario, tecnico e amministrativo della scuola. Un compito che ricade su assistenti amministrativi e DSGA, che però non ricevono adeguata formazione dall’amministrazione.
Il libro di Paola Conti, La ricostruzione di carriera del personale della scuola. Manuale per le segreterie e i nuovi assunti pubblicato da Edizioni Conoscenza, viene in soccorso delle segreterie e attraverso la competenza dei nostri iscritti diamo aiuto a tutti i lavoratori. Sfoglia l’indice.
Il libro di 80 pagine può essere acquistato al costo di 10,00 € + 3 € di spedizione sul sito della casa editrice o richiesto ad uno dei suoi recapiti. Per gli iscritti al nostro sindacato è previsto uno sconto del 20% (per chi acquista online, inserire la parola “iscritto” nello spazio “applica sconto”).
Della stessa collana
- Il lavoro Ata. Diritti e doveri di Stefania Chiodi
- Il lavoro dell’assistente amministrativo di Laura Tognocchi
- L’assistente tecnico di Angelo Iula
- Il collaboratore scolastico di Carlo Testi
- Il direttore amministrativo nella scuola dell’autonomia, Marilena Sonnimini
- Andare in pensione come e quando di Marino Alberi
- …altri
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024