I DSGA hanno diritto ai compensi per attività svolte oltre l’orario di lavoro
Il Contratto lo sancisce e lo stesso ministero in altre circostanze lo ha riconosciuto.


Circolano di nuovo note e notizie che tendono a negare il diritto dei DSGA a vedersi riconosciuto il lavoro aggiuntivo prestato per attività non ricomprese in quelle remunerate dal Fondo d’istituto.
Un fatto che si è presentato anche qualche tempo fa a proposito delle attività aggiuntive prestate per il piano estate 2021 (DM 2 marzo 2021 n. 48 ex Legge 440/1997).
In quella circostanza una faq del medesimo ministero dell’istruzione dava il via libera ai compensi.
Lo stesso CCNL (art 88 comma 2 lettera j) è molto chiaro: ciò che non è remunerato dal Fondo di istituto può andare a beneficio del lavoro aggiuntivo svolto dai DSGA per lo sviluppo dei progetti finanziati diversamente.
Riteniamo inaccettabile questo modus operandi: cambiare le regole in corso d’opera a prestazioni già effettuate è ingiusto è sbagliato. Così facendo si provocano contenzioso, suscitando avversione e indisponibilità da parte dei colleghi che si sono messi al servizio della scuola. FLC CGIL è impegnata a chiarire di nuovo tutto ciò e far si che il Ministero dell’istruzione intervenga positivamente al fine di riconoscere il dovuto al personale DSGA.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Scuola, pagamento supplenti: i Ministeri competenti evitino le solite disfunzioni e i soliti ritardi
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024