Graduatorie ATA terza fascia: come visualizzare la propria posizione su Istanze online
Procedura da seguire da parte dei candidati per consultare la propria posizione in graduatoria su Istanze on line del Ministero.


La pubblicazione delle graduatorie provvisorie di terza fascia ATA da parte delle scuole di ciascuna provincia è prevista a partire da giovedì 8 luglio 2021.
Pertanto per i candidati è possibile consultare la propria posizione all’interno delle graduatorie su Istanze online del Ministero.
Speciale graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
La procedura da seguire è la seguente:
- su Istanze Online cliccare sul pulsante Accedi del menù a sinistra nell’area specifica “Accesso al servizio”;
- effettuare il login con lo Spid;
- dare conferma e autorizzazione per la consultazione di alcuni dati personali, come il nome e il cognome, la data di nascita e il codice fiscale;
- nel menù a sinistra della prima pagina aperta, bisognerà andare sulla voce “Altri Servizi”;
- cliccare sulla voce “Visualizzazione graduatorie d’istituto personale ATA III fascia”;
- selezionare il pulsante “Vai al servizio”;
- cliccare sul pulsante “Avanti” che compare nella scheda che spiega le finalità dell’applicazione;
- successivamente, si dovrà selezionare la dicitura del prossimo anno scolastico di riferimento, ossia quello 2021/2022.
Nel caso in cui, nel menù con gli anni scolastici, il 2021/2022 non compaia ancora bisognerà attendere.
Le graduatorie ATA di terza fascia saranno pubblicate assieme per tutti gli istituti della stessa provincia.
Ricordiamo, inoltre, che avverso le graduatorie provvisorie è ammesso reclamo entro 10 giorni dalla data della loro pubblicazione (art. 8 DM 50/2021), che andrà presentato al Dirigente dell’Istituzione scolastica che gestisce la domanda. Sempre entro 10 giorni si può produrre richiesta di correzione di eventuali errori materiali.
Decisi i reclami ed effettuate le correzioni degli errori materiali, l’autorità scolastica competente approverà la graduatoria in via definitiva.
Dopo tale approvazione la graduatoria è impugnabile con ricorso giurisdizionale al solo giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 117095 del 29 settembre 2023 - Chiusura dei progetti finanziati a valere sul PON “Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale