DSGA in ruolo dal 2000: la Corte dei Conti dell’Abruzzo riconosce temporizzazione e ricostruzione di carriera
Illegittima la nota ministeriale del 2007 che discrimina i DSGA lavoratori in base alla data di inquadramento. Quanto ha sempre sostenuto la FLC anche tramite ricorsi riceve un’autorevole conferma.


La discriminazione subita dai DSGA transitati nei ruoli scolastici nel 2000 (legge 124/99) viene smentita da una sentenza della Corte dei Conti dell’Abruzzo che sancisce il diritto del personale transitato nel ruolo di DSGA nel 2000 a vedersi riconosciuta la temporizzazione del periodo settembre 2000 (entrata in ruolo da DSGA) - 24 luglio 2003 (entrata in vigore del CCNL Scuola 2002-2005) e la ricostruzione di carriera dal 24 luglio 2003 in poi.
La FLC CGIL dalla prima ora ha contestato questa posizione della controparte come si legge dalla dichiarazione a verbale rilasciata in occasione della sottoscrizione dell’ultimo contratto di lavoro avvenuta nel 2007.
La FLC, coerentemente con questa sua rivendicazione contrattuale, ha tempestivamente impugnato la nota 5491/07 fonte di questa ingiustizia e promosso i ricorsi fino alle sedi giudiziarie europee, ed è pronta con i suoi uffici legali a ripartire da qui per sanare in maniera generalizzata la discriminazione subita dal tale personale.
Contemporaneamente proporrà alle sedi politiche e amministrative il riesame di tutta la questione che, ora, alla luce di questa sentenza, merita di essere affrontata e risolta politicamente e amministrativamente.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
Scuola, pagamento supplenti: i Ministeri competenti evitino le solite disfunzioni e i soliti ritardi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024