Concorso pubblico per DSGA, primo incontro al Ministero dell'Istruzione
Dopo altre 15 anni, anche grazie alla nostra insistenza, si aprono le porte al reclutamento di 450 Direttori dei Servizi nella scuola.


Mercoledì 4 agosto si è tenuto un incontro tra MIUR e sindacati con vari argomenti all'ordine del giorno tra cui il bando di concorso per Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi.
Il DPCM del 21 aprile 2011 autorizza il MIUR ad avviare le procedure concorsuali per il reclutamento di 450 unità di personale del profilo dei DSGA area D comparto scuola.
Si è trattato di un primo confronto che abbiamo più volte sollecitato e quindi rappresenta un punto di partenza molto importante per avviare le procedure e sbloccare così una situazione che impediva l'accesso a tali posti. L'ultimo concorso ordinario per Responsabile Amministrativo risale al 1994/1995.
Si tratta di un concorso a livello regionale, per cui i partecipanti concorreranno al totale dei posti della regione prescelta e in base alla posizione occupata nella graduatoria regionale di merito degli idonei sceglieranno la provincia in quanto trattasi di ruoli provinciali.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024