https://www.flcgil.it/@3941787
Assunzioni in ruolo 2017/2018: personale ATA, la ripartizione per profilo dei 6.260 posti
Si tratta comunque di un numero molto limitato di assunzioni a fronte di oltre 12.000 posti liberi. A breve il prospetto con la distribuzione dei posti per provincia e profilo professionale.
10/08/2017


Nella mattinata di giovedì 10 agosto 2017, presso il Ministero dell’Istruzione, si è svolto un incontro con i sindacati ai quali sono stati forniti ulteriori dettagli sull’assunzione in ruolo di 6.260 unità di personale ATA.
I posti sono stati ripartiti tra i vari profili professionali come di seguito:
Direttore dei servizi g.a. | 761 |
Assistenti amministrativi | 1.227 |
Assistenti tecnici | 428 |
Collaboratori scolastici | 3.655 |
Addetti all’azienda agraria | 60 |
Cuochi | 66 |
Guardarobieri | 41 |
Infermieri | 22 |
Totale | 6.260 |
Nelle prossime ore sarà disponibile il prospetto dei contingenti con la ripartizione dei posti per provincia e profilo professionale.
La ripartizione per provincia e profilo è stata effettuata in proporzione ai posti liberi (circa il 50%) salvaguardando le assunzioni sui posti singoli, come da noi richiesto.
La nostra elaborazione con i posti liberi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
-
Contratto “Istruzione e Ricerca 2019-2021”: la FLC CGIL avvia la consultazione
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
- Decreti legge Decreto legge 123 del 15 settembre 2023 - Misure urgenti contrasto disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile e sicurezza minori in ambito digitale