Alunni con disabilità, approvato in via definitiva il decreto inclusione
Per garantire concretamente il diritto allo studio e il successo scolastico si può e si deve fare di più.


È stato definitivamente approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto che corregge e integra il precedente D.Lgs. 66/2017, relativo all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità.
Apprendiamo che, rispetto al testo esaminato in via preliminare lo scorso mese di maggio, sarebbero state apportate alcune modifiche, di non particolare rilievo.
Pur in attesa di un riscontro effettivo dei contenuti, ribadiamo che le novità introdotte non sembrano dare risposte concrete ai bisogni delle scuole ai fini di una piena e reale inclusione degli alunni con disabilità. In particolare, come già segnalato in occasione dell’audizione presso la VII Commissione in Senato lo scorso 25 giugno, l’assenza di investimenti, la mancata implementazione di organici docenti e Ata, il reiterato richiamo all’invarianza di spesa rendono il provvedimento privo di prospettive efficaci e di una visione strategica.
Chiediamo ancora una volta alla politica di sostenere responsabilmente le scuole nel difficile compito di inclusione di tutti gli alunni, garantendo risorse finanziarie e professionali, stabilizzazione del personale, strumenti didattici e organizzativi, servizi.
Attendiamo la pubblicazione del testo del decreto per un’analisi più approfondita.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Mobilità interregionale: manifestazione unitaria dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL, UIL e SNALS davanti al ministero
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Allegato A Griglia di valutazione della prova orale
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici