Handicap e sostegno
Raccolta di sentenze e ordinanze per far valere il diritto all'integrazione scolastica degli alunni diversamente abili.


Indice
- Sentenza Tar Lazio 210 del 8 gennaio 2019 - Classi pollaio riconoscimento ore sostegno alunni disabili
- Sentenza Tribunale di Massa 1596 del 23 agosto 2017. Validità pre-ruolo vincolo quinquennale sostegno
- Sentenza 25011 della Corte di Cassazione del 25 novembre 2014. La Corte stabilisce che il sostegno scolastico ad alunne ed alunni con disabilità deve essere garantito
- Ordinanza del Tribunale di Pesaro del 24 ottobre 2014. Il Tribunale di Pesaro condanna il MIUR per aver discriminato un docente con handicap
-
Sentenza del TAR Sicilia del 14 febbraio 2013. Aumentate le ore di sostegno a un alunno disabile in situazione di gravità.
-
Sentenza TAR Sicilia n. 2594 del 5 dicembre 2012. Sulle ore da assegnare agli alunni diversamente abili, amministrazione condannata anche al risarcimento del danno.
-
Ordinanza di sospensiva TAR Molise n. 192 del 5 ottobre 2011. Accolto il ricorso patrocinato dalla FLC CGIL: aumentate le ore di sostegno ad otto alunni diversamente abili.
-
Sentenza Corte Costituzionale n. 80 del 22 febbraio 2010. Insegnanti di sostegno in deroga: illegittimità costituzionale delle disposizioni contenute nella finanziaria 2008.
-
Ordinanza del TAR Lazio n. 298/2010 del 22 gennaio 2010. Accolto la richiesta di sospensiva relativa alla mancata assegnazione del monte ore di sostegno ad un bimbo certificato con handicap grave. Il ricorso è stato patrocinato dalla FLC e CGIL di Firenze.
-
Sentenza del TAR Calabria n. 998/2009. Ancora una sentenza sull'assegnazione dei docenti di sostegno. Accolto il ricorso di un alunno disabile patrocinato dalla FLC CGIL di Catanzaro.
-
Continuano i pronunciamento dei giudici contro la riduzione delle ore di sostegno per gli alunni diversamente abili da parte dell'amministrazione (12 novembre 2007)
-
Ordinanza TAR Lombardia n. 834 del 25 ottobre 2007. Ormai solo le sentenze dei TAR restituiscono al singolo alunno le ore di sostegno negate dal MPI.
-
Sentenza del TAR Lazio n. 9926 del 10 ottobre 2007. Integrazione alunni diversamente abili. Illegittima l'assegnazione di due alunni alla stessa classe.
-
Sentenza Corte Costituzionale n. 158 del 18 aprile 2007: anche il coniuge ha diritto ai congedi retribuiti per l'assistenza al disabile. La ha affermato la Corte Costituzionale con la sentenza n. 158 del 18/4/2007 sottolineando l'incongruità di riconoscere tale diritto solo a fratelli o sorelle.
-
Sentenza del Tribunale di Siracusa del 21 marzo 2006. Assistenza insegnante di sostegno per alunni con handicap.
-
Sentenza del Tribunale di Siracusa dell'8 marzo 2006. Assistenza insegnante di sostegno per alunni con handicap.
-
Sentenza del Tribunale di Siracusa del 14 febbraio 2006. Diritto integrazione scolastica alunni con handicap.
-
Sentenza del Tribunale di L'Aquila del 6 dicembre 2005. Entro 10 giorni l'Amministrazione deve ristabilire il diritto dell'alunno.
-
Sentenza della Corte di Appello Ancona n. 455 del 25 ottobre 2005. Licenziamento docente di sostegno: se l'alunno diversamente abile non frequenta più il docente resta a disposizione della scuola.
-
Sentenza Tribunale di L'Aquila del 15 ottobre 2005. Il diritto all'integrazione va garantito a partire dall'insegnante di sostegno.
-
Corte costituzionale - Sentenza 233 del 16 giugno 2005 - Congedo per assitenza ai soggetti con handicap. Spetta anche ai fratelli conviventi del soggetto con handicap in situazione di gravità, il diritto al congedo per assistenza.
-
Sentenza del Tribunale di Ancona n. 100196 del 17 marzo 2005. Riconfermato il diritto al sostegno all'integrazione degli alunni disabili.
-
Sentenza del Tribunale di Ancona del 19 gennaio 2005. Diritto al sostegno all'integrazione degli alunni disabili.
-
Ordinanza del tribunale di Roma del 18 dicembre 2002. Positiva sentenza posti sostegno in deroga.
-
Sentenza del Tribunale di Napoli n. 26299/2003 del 23 ottobre 2003. Sentenza Tribunale di Napoli.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023