Il Tribunale di Pesaro condanna il MIUR per aver discriminato un docente con handicap
Importante sentenza in materia di comportamenti discriminatori. Riconosciuti al docente i danni morali.


Pubblichiamo in allegato un importante provvedimento di condanna emesso dal Tribunale di Pesaro in materia di comportamenti discriminatori (ex art. 28 DLgs n. 150/2011) a seguito di una vertenza patrocinata dall’ufficio legale della FLC CGIL.
La condanna è stata emessa nei confronti del MIUR per aver adottato una condotta discriminatoria nei confronti di un docente con handicap, in particolare l’amministrazione scolastica è stata censurata per aver impedito al docente di superare l’anno di prova adducendo motivi esclusivamente riconducibili alla sua situazione di handicap e del tutto estranei alla sua capacità di insegnamento.
Per questa grave violazione del diritto nei confronti di una persona in condizione di handicap il MIUR è stato condannato al risarcimento del danno morale procurato oltre che al pagamento delle spese di lite.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
-
Mobbing e scuola: una sentenza esemplare
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
Scuola: molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione