https://www.flcgil.it/@3898560
Importante e innovativa sentenza del TAR Sicilia sugli alunni diversamente abili
Amministrazione condannata anche al risarcimento del danno.
16/12/2012


A cura della FLC CGIL Agrigento
Con soddisfazione, pubblichiamo la sentenza n. 2594 del 5 dicembre 2012 del TAR Sicilia, patrocinata dai nostri legali di Agrigento, sulle ore da assegnare agli alunni diversamente abili da parte del MIUR.
Innovativa, a nostro parere, perché non solo condanna l'amministrazione al suo dovere di integrazione degli alunni, ma stabilisce anche che bisogna assegnare l'insegnante per tutte le ore di lezione, andando oltre al rapporto uno a uno.
Inoltre, la sentenza sancisce l'obbligo da parte dell'amministrazione al pagamento del danno derivato dalla mancata assegnazione del docente di sostegno, di € 1.000 per ogni mese che l'alunno non avrà avuto soddisfatto quanto sancito dalla legge 104/92.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Pillole di (ri-)dimensionamento scolastico: Empoli, storia di un plesso che fu... [VIDEO]
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione