Canali
Enti di ricerca
Contratti ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quali risorse per i settori Università e Ricerca
Contratto “Istruzione e Ricerca” - A settembre si dovrà entrare nel merito della contrattazione per dare risposta alle attese del personaleUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2022
-
CNR: la ricerca dell’Ente continua ad essere eccellente nonostante la scarsità di risorse pubbliche
15/07/2022 La riforma principale di cui il CNR e la ricerca pubblica hanno bisogno è la rimozione degli ostacoli e della burocrazia, che impediscono al personale di lavorare al meglio nonché di una dotazione di risorse adeguate sulla quale capitalizzare, per attrarre finanziamenti maggiori.
-
Concorsi Ricerca al 12 luglio 2022
13/07/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
180 servizi e tutele CGIL e FLC CGIL
11/07/2022 Siamo con te sul lavoro e fuori dal lavoro. Sono 180 i servizi e le tutele che Caaf, Inca, Sol, Uvl e Sunia mettono a disposizione per il lavoro, la famiglia, la casa. Per la tua vita 180 occasioni per dimostrarti che CGIL e FLC “fanno quadrato”.
-
INAIL: CIE 2021, l’amministrazione non apre al dialogo
08/07/2022 La FLC ha ribadito la necessità di riconvocare un tavolo per trovare un accordo che non penalizzi ulteriormente i lavoratori del Settore Ricerca.
-
L'8 luglio presentiamo il rapporto annuale sulla situazione dell'Istat
07/07/2022 Mentre in Parlamento si presenta il Rapporto annuale sulla situazione del Paese
-
CNR: FLC CGIL, FIR CISL e UIL SCUOLA RUA indicono un'assemblea per l'11 Luglio
07/07/2022 Appuntamento alle ore 11.00 nell’Aula Convegni della sede centrale del CNR a Roma.
-
CNR: siglati, per tutto il personale, i CCI 2018-2020 e 2021
07/07/2022 Quattro i Contratti collettivi integrativi firmati: due relativi al personale I-III livello e due relativi al personale IV-VIII livello.
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
07/07/2022 Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
INVALSI, oggi la presentazione Rapporto Nazionale: non dimentichiamo le lavoratrici e i lavoratori precari dell’Istituto
06/07/2022 La nota unitaria di FLC CGIL, FIR CISL e UIL SCUOLA RUA
-
Concorsi Ricerca al 5 luglio 2022
06/07/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
PNRR: pubblicati gli esiti delle procedure per l’assegnazione di oltre 4 miliardi per università ed enti di ricerca
01/07/2022 5 Centri di Ricerca, 11 Ecosistemi dell’innovazione e 49 Infrastrutture di ricerca e tecnologiche dell’innovazione.
-
Mense Istat: resoconto dell'incontro del 28 giugno 2022
01/07/2022 Occorre garantire la continuità del servizio
-
Gli articoli di giugno 2022
-
Concorsi Ricerca al 28 giugno 2022
29/06/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
28/06/2022 Discusso il metodo di lavoro e fissato il calendario dei prossimi incontri sulla revisione dell’ordinamento/profili professionali dei singoli settori di scuola, università, ricerca e AFAM
-
Decreto legge 36 verso il varo definitivo: gli interventi sulla pubblica amministrazione e le ricadute sui settori della conoscenza
28/06/2022 Procedure di stabilizzazione dei precari prorogate al 31 dicembre 2024. Le nuove procedure concorsuali.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quali risorse per i settori Università e Ricerca
-
Concorsi Ricerca al 26 luglio 2022
-
ASI: stabilizzazione precari, il Consiglio di Stato accoglie i ricorsi della FLC ed obbliga l’Agenzia ad assumere a tempo indeterminato i lavoratori esclusi dalla procedura