DDL scuola: il 18 maggio il mondo della scuola illumina Vicenza
Docenti, ATA, genitori e studenti in piazza con pile e luci.


A cura della FLC CGIL Vicenza
Le segreterie provinciali di FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda di Vicenza chiamano insegnanti, studenti, genitori, personale non docente e tutti coloro che hanno a cuore la qualità dell’ istruzione a manifestare contro il disegno di legge sulla riforma della scuola la sera di lunedì 18 maggio.
L’appuntamento è alle 20,30 in piazza Castello ed ogni partecipante è invitato a portare un oggetto luminoso che segnerà la scia del corteo lungo corso Palladio fino a piazza Matteotti dove la manifestazione si concluderà con alcuni interventi dal porticato del Museo Civico.
“Con questa iniziativa – spiegano gli organizzatori – intendiamo segnalare a Deputati e Senatori che il mondo della scuola non vuole una legge come quella proposta dal Governo.”
Si darà voce a studenti, genitori, docenti e personale ATA per raccontare tutti assieme la scuola che vogliamo. Lo diremo con le parole pronunciate negli slogan e scritte su decine di cartelloni e lo diremo anche con le luci e i colori che vogliono essere espressione di una volontà positiva e costruttiva. Perché la vera buona scuola non si costruisce sull’autoritarismo, la precarietà e l’ingessamento dei programmi, ma si fonda su democrazia, collegialità, stabilizzazioni e contrattazione.
![]() |
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto