Notizie da Veneto
-
Gli articoli di febbraio 2019
-
Autonomia differenziata, 26 febbraio iniziativa a Mestre
18/02/2019 Partecipa il Segretario generale della FLC Francesco Sinopoli.
-
Gli articoli di settembre 2018
-
Nessuna ulteriore forma di autonomia deve andare alle Regioni senza la garanzia dei diritti civili e sociali in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale
12/09/2018 Un documento della CGIL denuncia i pericoli di un’autonomia differenziata per l’unità del sistema paese che invece deve essere fondato su un regionalismo cooperativo e solidale.
-
Gli articoli di febbraio 2018
-
23 Febbraio, presidio dei diplomati magistrali e laureati in Scienze della formazione primaria a Vicenza
20/02/2018 #ObiettivoAssunzione, uniti per il diritto alla stabilizzazione
-
Gli articoli di dicembre 2017
-
Convegno in Veneto: “1967-2017: 50 anni di CGIL per la scuola... tra passato e futuro”
07/12/2017 Il 14 dicembre un appuntamento organizzato dalla FLC CGIL regionale e da Proteo Fare Sapere.
-
Gli articoli di novembre 2017
-
Proposta di legge per l’autonomia della Regione Veneto: le contrarietà della FLC CGIL
29/11/2017 La posizione della FLC CGIL regionale in merito alla delibera della Giunta Regionale sulla proposta di legge inviata al Parlamento.
-
Gli articoli di ottobre 2017
-
L'inclusione scolastica dopo la legge 107/15 è un ossimoro
24/10/2017 Anche in provincia di Vicenza è “caccia all'insegnante di sostegno”.
-
Un referendum inutile e costoso che minaccia i rapporti istituzionali
16/10/2017 Il prossimo 22 ottobre Lombardia e Veneto voteranno per un referendum di pura propaganda politica.
-
Gli articoli di settembre 2017
-
Dall'11 al 13 settembre 2017 seminario interregionale di formazione a Trieste
08/09/2017 Anche quest'anno intenso il programma di incontri realizzato dal Veneto e dal Friuli Venezia Giulia.
-
Gli articoli di maggio 2017
-
I dirigenti scolastici di Verona scrivono alla Ministra Valeria Fedeli
18/05/2017 La lettera inviata vuole essere una “ulteriore testimonianza della passione e della serietà” che i dirigenti scolastici mettono nello svolgere la propria professione.
-
Gli articoli di marzo 2017
-
Personale ATA: la FLC CGIL Veneto denuncia un’altra molestia burocratica
08/03/2017 Le continue incombenze a carico delle scuole sviliscono e mortificano i lavoratori. È ora di smetterla.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto