Lavoro agile e POLA, incontro formativo per le rappresentanze sindacali dell’università e della ricerca del Veneto
Prosegue il programma degli appuntamenti dedicati alla formazione del gruppo dirigente e rappresentanti sindacali FLC CGIL del Veneto.


I temi del lavoro agile e dell'elaborazione dei POLA sono al centro del seminario che si terrà giovedì 18 marzo 2021 alle ore 15.00. L’appuntamento online è organizzato in collaborazione con il Dipartimento formazione nazionale.
Coordina i lavori Tiziano Bresolin, Segretario regionale FLC CGIL Veneto. Intervengono Maurizio Lembo, Dipartimento Formazione FLC CGIL nazionale, Pamela Angiuli, Responsabile SdS Nazionale FLC CGIL Università, Antonio Verona, Responsabile Dipartimento mercato del lavoro CdL Metropolitana di Milano, Annalisa Lama, Osservatorio Salute Lavoro, Dip. Sanità Pubblica - Università Federico II Napoli, Devi Sacchetto, Professore di sociologia del lavoro - Università di Padova. Conclude Moreno Verdi Centro Nazionale FLC CGIL.
Nella seconda parte del seminario saranno avviati il dibattito e gli approfondimenti a partire dagli interventi dei responsabili delle università e degli enti di ricerca del Veneto.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio