Il tour “La Buona scuola” fa tappa a Bolzano
FLC/GBW: “La visita della ministra, una rappresentazione scenica”.


“È stata una sfilata efficientemente organizzata in ossequio alla notabile ospite, non certo l’occasione di confronto vero sulle tante questioni problematiche aperte nella scuola italiana e altoatesina. Se alla fine del tour ci racconteranno di aver inaugurato un modello di consultazione finalmente moderno ed efficace, sarà bene ricordarsi di quello che abbiamo effettivamente sperimentato oggi”.
La FLC/GBW commenta con queste parole l’evento di questa mattina (9 ottobre 2014, ndr), a Bolzano, con la ministra dell’Istruzione, in una delle prime tappe del tour che accompagna la consultazione sul progetto del governo Renzi per cambiare la scuola italiana.
“Sui grandi quotidiani nazionali – evidenzia la FLC/GBW – si sono lette parole che magnificano il nuovo metodo di consultazione. Abbiamo purtroppo invece misurato la distanza tra la realtà e la sua presentazione mediatica. Fatto salvo il ritardo iniziale, la manifestazione al liceo Pascoli si è svolta nel segno della rapidità. Interventi preselezionati ad invito, da svolgersi in pochi secondi, il tempo di un saluto cordiale, di una riferimento orgoglioso alle peculiarità della nostra autonomia e alle sfide del sistema formativo provinciale e di concludere ringraziando l’ospite per l’opportunità concessa. Chi ha segnalato l’esistenza di problemi e questioni insolute, infatti ha potuto farlo soltanto sommariamente, per titoli, nel rigoroso rispetto del tempo concesso”.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
Attivo RSU FLC CGIL Roma Sud Pomezia Castelli, il 18 settembre