Il tour “La Buona scuola” fa tappa a Bolzano
FLC/GBW: “La visita della ministra, una rappresentazione scenica”.


“È stata una sfilata efficientemente organizzata in ossequio alla notabile ospite, non certo l’occasione di confronto vero sulle tante questioni problematiche aperte nella scuola italiana e altoatesina. Se alla fine del tour ci racconteranno di aver inaugurato un modello di consultazione finalmente moderno ed efficace, sarà bene ricordarsi di quello che abbiamo effettivamente sperimentato oggi”.
La FLC/GBW commenta con queste parole l’evento di questa mattina (9 ottobre 2014, ndr), a Bolzano, con la ministra dell’Istruzione, in una delle prime tappe del tour che accompagna la consultazione sul progetto del governo Renzi per cambiare la scuola italiana.
“Sui grandi quotidiani nazionali – evidenzia la FLC/GBW – si sono lette parole che magnificano il nuovo metodo di consultazione. Abbiamo purtroppo invece misurato la distanza tra la realtà e la sua presentazione mediatica. Fatto salvo il ritardo iniziale, la manifestazione al liceo Pascoli si è svolta nel segno della rapidità. Interventi preselezionati ad invito, da svolgersi in pochi secondi, il tempo di un saluto cordiale, di una riferimento orgoglioso alle peculiarità della nostra autonomia e alle sfide del sistema formativo provinciale e di concludere ringraziando l’ospite per l’opportunità concessa. Chi ha segnalato l’esistenza di problemi e questioni insolute, infatti ha potuto farlo soltanto sommariamente, per titoli, nel rigoroso rispetto del tempo concesso”.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
-
Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio