Vertenze precari: dal Tribunale di Firenze altre sentenze a favore
Ora si attende solo il giudizio della Corte Costituzionale previsto per il prossimo 17 maggio 2016.


A cura della FLC CGIL Firenze
Dopo anni di attesa il Tribunale di Firenze si è pronunciato a favore sul altre vertenze legali contro il MIUR, con il riconoscimento del danno economico (da 2,5 a 4 mensilità) e delle differenze stipendiali connesse all’anzianità di servizio stabilita per i lavoratori a tempo indeterminato per il periodo coperto dai contratti a termine illegittimi e gli interessi legali. Un vero successo!
Per quanto riguarda la stabilizzazione occorre ricordare che – almeno per quanto riguarda i docenti – l’assunzione a tempo indeterminato ottenuta con il piano straordinario del Governo è dichiaratamente l’esito del lungo e faticoso impegno legale che ha portato alla ormai nota Sentenza della Corte di Giustizia Europea del novembre 2014, cui presenziarono proprio la CGIL e la FLC.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Docenti idonei dei concorsi: Palermo, manifestazione il 14 marzo
-
La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE
-
Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
-
Per una scuola libera. L’amministrazione non lasci da sola la scuola piemontese
-
Venerdì 14 marzo la FLC CGIL manifesta con i docenti precari