A Caltanissetta i precari docenti e ATA guidati dalla FLC occupano l'Ufficio scolastico provinciale
La FLC CGIL è impegnata a presidiare le sedi dove si svolgono le operazioni di nomina.
Dopo due anni di lotte e manifestazioni contro i provvedimenti del Governo che minano il funzionamento della scuola pubblica tagliando risorse e personale, la Federazione Lavoratori della Conoscenza di Caltanissetta continua la lotta contro i tagli e il licenziamento di tutti i precari della scuola, docenti e ATA (più di 300 per l'a.s. 2010-2011).
In seguito a due iniziative specifiche per il personale ATA del 22 e del 30 luglio - un'assemblea cittadina e un presidio davanti alla Prefettura che hanno visto la partecipazione di almeno 200 precari ATA - si sta svolgendo in queste ore l'occupazione permanente (giorno e notte) e ad oltranza dell'Ufficio scolastico provinciale che ha avuto inizio il 23 agosto alle ore 9.00.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Formazione Sicilia: firmato il CCRL
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica
- Scuole al freddo a Palermo, ripartono le segnalazioni del sindacato