https://www.flcgil.it/@3966616
Scuola del Popolo: il blister delle pillole dal 9 al 13 gennaio 2023
Un continuo lavoro di aggiornamento
13/01/2023


La settimana si è aperta con l'aggiornamento della rubrica di "Scripta manent", rubrica gestita da Pino Salerno, con la rassegna stampa ragionata del periodo che va dal 2 all'8 gennaio 2023. Abbiamo proseguito martedì 10 gennaio con la pubblicazione de "La storia di Lina", all'interno della rubrica "FIMMINI" gestita dalla stessa autrice Carmen Coco. Mercoledì 11 gennaio è stata la volta dell'approfondimento della parola "Presidenzialismo", all'interno della rubrica "Le parole che graffiano" gestita da Pino Salerno. Giovedì 12 gennaio abbiamo pubblicato la storia di "Mura Antonio, Fante di Jerzu nella Prima Guerra Mondiale"all'interno della rubrica "Le micro-storie cha fanno la Storia" gestita dal Prof. Lorenzo Di Biase", attraverso la quale si raccontano gli aspetti sconosciuti che raccontano un'altra storia del nostro paese che non viene raccontata nei libri. Per finire, oggi 13 gennaio abbiamo ri-pubblicato "Le esperienze in Italia e in Europa", terza parte della rubrica "Lavorare meno, vivere meglio" gestita da Fausto Durante. Questa nuova pubblicazione delle pillole di questo libro, già illustrate circa un anno fa, va vista come un contributo alla discussione congressuale in cui la riduzione dell'orario di lavoro è uno dei temi più importanti.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
Scuola: molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione
-
Carta docente: sentenza favorevole per due lavoratori a tempo determinato