Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 16 al 22 gennaio 2023
Solita programmazione con una novità.


La settimana si è aperta con la consueta rassegna stampa di "Scripta manent", curata da Pino Salerno, riferita alla settimana che va dal 9 al 15 gennaio scorso.
Si è proseguito martedì 17 gennaio con una nuova rubrica dedicata alle opere pittoriche del maestro Gigi Taras, eclettico artista fino ad oggi conosciuto per le sue sculture. In effetti Gigi Taras nasce come pittore e, attraverso la sua voce, potremo conoscere e capire come si crea un'opera d'arte. Ad aprire la rassegna è l'opera "Ananke", presentata nella sua personale, mostra realizzata a Piazza Montecitorio nel 1981.
Mercoledì è stata la volta della rubrica "Le parole che graffiano" nella quale Pino Salerno ha approfondito il termine "Intelligenza artificiale" esaminando soprattutto sotto l'aspetto filosofico.
Giovedì 19 gennaio abbiamo dato spazio all'altra rubrica "oltre il significato" che analizza le parole sotto l'aspetto storico semantico, gestita dalla Prof.ssa Eliana Quintavalle. Le parole esaminate sono tre utilizzate, se non abusate, solitamente nello stesso contesto "Ambiente, Risorse, Consumo".
A chiudere la settimana , questa mattina, una lettura incentrata sul discorso di Luciano Lama tenuto durante la manifestazione del 28 novembre 1981 per la pace. Questo a dimostrazione di come il no alla guerra della Cgil abbia radice ben profonde. La lettura fa parte della rubrica "Le letture di Patrizia" gestita da Patrizia Littera della Cgil sarda. Come solitamente viene fatto, le iniziative calendarizzate, vengono pubblicizzate attraverso dei brevissimi video.
Anche in occasione della conferenza di fisica "Contus de Fisica" gestita dal Prof. Cadoni dell'Università di Cagliari, che si svolgerà nel pomeriggio di venerdì 20 gennaio alle ore 16.30, non è mancato la dedica di un video appositamente elaborato.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
Carta docenti ai precari: a Firenze vittoria in Tribunale
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
-
Scuola del Popolo: “I luoghi della Memoria” e “Noi e altri”