Notizie da Puglia
-
Gli articoli di aprile 2023
-
Organico docenti in Puglia per il 2023-2024: confermati i numeri dello scorso anno scolastico. Non si arresta il calo delle iscrizioni nelle scuole del territorio pugliese
05/04/2023 Il comunicato stampa della FLC CGIL Puglia
-
Gli articoli di marzo 2023
-
Autonomia differenziata: “Una riforma contro i cittadini del sud”, incontro pubblico a Bari
13/03/2023 Appuntamento il 13 marzo organizzato da ANPI, CGIL Bari e CGIL SPI Bari.
-
Gli articoli di febbraio 2023
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Brindisi accoglie il nostro ricorso
10/02/2023 Vittoria della FLC CGIL Brindisi, riconosciute le ragioni dei lavoratori precari.
-
Gli articoli di gennaio 2023
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
28/01/2023 Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara ha rilasciato nel corso della tavola rotonda “Italia 2023” dichiarazioni riguardo la differenziazione degli stipendi per i docenti commisurati al caro vita e sovvenzioni da privati per la scuola pubblica. Un attacco durissimo al mondo della scuola che segna l’avvio ideologico della secessione dei ricchi con l’autonomia differenziata e che lascia indietro ancora una volta le scuole del Meridione.
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
24/01/2023 Seminario regionale il 26 gennaio a Bari, partecipano: Gianfranco Viesti e Francesco Sinopoli
-
Gli articoli di novembre 2022
-
“Meritare la scuola?”, ne discutiamo a Bari il 14 novembre
10/11/2022 Appuntamento a partire dalle ore 16 presso l’auditorium del Liceo Classico “Socrate” per una riflessione sui rischi della meritocrazia, tra PNRR e autonomia differenziata.
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
Bari, la gravissima aggressione al docente del Majorana è da condannare categoricamente. Alle parole devono seguire fatti che tutelino l'intera comunità scolastica
07/10/2022 Il comunicato della FLC CGIL Bari
-
Gli articoli di settembre 2022
-
FLC CGIL Puglia: autonomia differenziata è un rischio per l’accesso al tempo pieno nella scuola primaria
22/09/2022 Solo il 25,6% dei bambini e delle bambine pugliesi accedono al modello delle 40 ore settimanali contro una media nazionale del 47,2%.
-
Organici ATA: la scuola pugliese allo stremo
21/09/2022 Il 30 settembre 2022, dalle ore 16 alle ore 18, sit-in di protesta in piazza Prefettura a Bari.
-
Organico ATA in Puglia insufficiente per riaprire gli istituti scolastici, serve organico aggiuntivo altrimenti sarà mobilitazione
12/09/2022 Sindacati chiedono un incontro urgente all’USR Puglia.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani