Sfiorata la tragedia al I Circolo Didattico “Pessina” di Ostuni
Per la FLC CGIL una “vicenda di inaudita gravità sulle cui responsabilità va fatta immediatamente chiarezza”.
A cura della FLC CGIL Puglia e FLC CGIL Brindisi
È stata evitata per un soffio la tragedia nel I circolo didattico Pessina di Ostuni. Due bambini e una insegnante sono rimasti feriti a causa del crollo di un’ampia e spessa superficie di intonaco dal solaio di un’aula. Purtroppo non ci si può esimere dal constatare, al netto delle considerazioni sull’ennesimo caso di crollo, l’amara specificità di questo caso poiché la scuola era stata recentemente ristrutturata e aveva riaperto i cancelli soltanto il 7 gennaio di quest’anno.
Per la FLC CGIL di Puglia e Brindisi a questo punto la scuola va chiusa in attesa di controlli immediati sulla tenuta di tutti i solai oltre che sulla verifica delle condizioni strutturali dell’intero edificio.
Quella di Ostuni resta una vicenda di inaudita gravità sulle cui responsabilità va fatta immediatamente chiarezza ma ciò non toglie che nel nostro Paese molti edifici scolastici versano in una situazione di gravità e fatiscenza per la cui messa in sicurezza servono due condizioni imprescindibili:
- adozione di un piano di investimenti ben più cospicuo dei 400 milioni previsti per il 2015 dal governo con il progetto “Scuole sicure” - e che il governo intenderebbe paradossalmente eliminare dal DEF;
- certezza e garanzia di severità nei controlli e nell’individuazione delle responsabilità.
Soprattutto così si realizza “La Buona Scuola”.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Formazione Sicilia: firmato il CCRL
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica