https://www.flcgil.it/@3924483
Formazione RSU: il 25 e 26 giugno presso l’Università di Torino
Il corso è rivolto ai Rappresentanti Sindacali Unitari eletti nelle nostre liste e agli iscritti di PoliTO, UniTO e UPO.
24/06/2015


È in programma un’iniziativa formativa dedicata principalmente ai delegati RSU e ai Comitati degli Iscritti dei tre atenei piemontesi realizzata con il contributo delle segreterie territoriali e del centro nazionale FLC CGIL.
Il corso di formazione si terrà presso la sede FLC CGIL “Barbara Villa” di Via Verdi, 8 presso l’Università di Torino e sarà articolato in due giornate:
- giovedì 25 giugno 2015 dalle ore 14 alle ore 18;
- venerdì 26 giugno 2015 dalle ore 9 alle ore 15.
I formatori saranno Moreno Verdi, Renato Comanducci ed Elio Rucci del centro nazionale FLC CGIL e gli argomenti oggetto del corso saranno:
- “Risorse e contrattazione”,
- “Architettura del fondo trattamento accessorio e legislazione universitaria”,
- “I numeri dell’Università italiana”,
- “Compiti e strumenti della RSU”.
Per iscrizioni o informazioni: 3387802986 - flcgil@polito.it.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola