Notizie da Alessandria
-
Gli articoli di settembre 2022
-
Teorie politiche della contemporaneità alla Scuola del Popolo di Alessandria
20/09/2022 Riprende l’attività in presenza alla Scuola del Popolo.
-
FLC CGIL Alessandria: retribuzione professionale docenti con contratti a termine, sentenze favorevoli
06/09/2022 Accolte le nostre ragioni sul pagamento della RPD per i periodi lavorati con contratti a termine.
-
"Teorie politiche della contemporaneità" alla Scuola del Popolo di Alessandria
05/09/2022 Riprende l'attività in presenza.
-
Gli articoli di giugno 2022
-
Soddisfazione per la Scuola del Popolo di Alessandria
01/06/2022 Ottimi risultati 2021/22 e nuova sede per il 2022/23
-
Gli articoli di maggio 2022
-
Strumenti, canti e balli popolari in Piemonte
02/05/2022 Il mese di maggio alla Scuola del Popolo di Alessandria.
-
Gli articoli di aprile 2022
-
"Napoleone a Marengo" alla Scuola del Popolo di Alessandria
08/04/2022 Ripresa l'attività in presenza ad Alessandria.
-
La Scuola del Popolo per le Elezioni RSU
01/04/2022 Contributi video a sostegno delle liste FLC.
-
Gli articoli di marzo 2022
-
"Non è mai troppo tardi" anche alla Scuola del Popolo di Alessandria
23/03/2022 Ulteriori nuove adesioni al progetto della Scuola del Popolo di Oristano.
-
Gli articoli di febbraio 2022
-
"Cinema" alla Scuola del Popolo di Alessandria
23/02/2022 Ripresa dei corsi in presenza.
-
Gli articoli di novembre 2021
-
Gino Severini e il mosaico del Palazzo delle Poste di Alessandria
29/11/2021 Ripresi i corsi alla Scuola del Popolo di Alessandria.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone