https://www.flcgil.it/@3966810
Scuola del Popolo di Alessandria: nuova programmazione di febbraio e marzo
Comunicazioni e connessioni.
10/02/2023


Prosegue l'attività della Scuola del Popolo di Alessandria che presenta la nuova programmazione per il mese di febbraio e marzo. "Comunicazione e connessioni", questo il titolo degli incontri che si terranno nel nuovo spazio del laboratorio civico "Carla Nespolo", in via Faà di Bruno ad Alessandria. Importante la collaborazione, in questo caso, tra la Scuola del Popolo e la Filt Cgil di Alessandria, ulteriore conferma di come la Scuola del Popolo cominci a contaminare le altre categorie della Cgil. Si inizierà il,
- 14 febbraio, alle 17:30: 1853/2023, una rotaia lunga 170 anni, la ferrovia Torino Genova, curata da Roberto Livraghi - Direttore di Palazzo Monferrato - Alessandria
- 22 febbraio ore 17:30: La riqualificazione dello spazio pubblico nella città delle relazioni. A cura di Luca Zanon, architetto esperto in rigenerazione urbana e Michelangelo Serra, Assessore Rigenerazione e Riqualificazione urbana;
- 2 marzo 2023, ore 17:00: L'ultimo miglio, viaggio nel mondo della logistica, a cura di Angelo Mastrandrea, giornalista e scrittore che presenta il libro e dialoga con Topino Gian Carlo, Segretario Generale della Filt Cgil di Alessandria.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola