A Omegna ennesimo attacco alla scuola della Costituzione e alla libertà di espressione
Dalla FLC CGIL solidarietà al Liceo Gobetti e impegno per ripristinare una dialettica democratica e affermare i valori costituenti della scuola pubblica.
Comunicato stampa FLC CGIL Piemonte - FLC CGIL Nazionale
Alle studentesse e gli studenti del Liceo Piero Gobetti di Omegna, a tutto il personale della scuola, al dirigente scolastico non mancheranno la presenza e l’azione della FLC CGIL per respingere l’intimidazione ricevuta con un’interrogazione parlamentare da parte di una esponente di Fratelli d’Italia che chiede sanzioni per la scuola e per il suo dirigente.
Sia chiaro che la scuola pubblica di stato, la scuola della nostra Costituzione democratica e antifascista, non è palestra di censura e di operazioni politiche volte a tacitare chi esprime un pensiero critico e ridurre al silenzio la libera manifestazione di scelte e opinioni e il dibattito democratico.
A Omegna le studentesse e gli studenti del Liceo Piero Gobetti e la maggioranza dei docenti hanno manifestato con una raccolta firme la richiesta all’amministrazione comunale di riconsiderare l’intitolazione del piazzale su cui si affaccia la loro scuola. Non si riconoscono nella scelta di intitolare il piazzale al generale Armando Diaz, ministro della guerra dal 1922 con il primo governo Mussolini fino al 1924, l’anno in cui il regime ingiunge a Piero Gobetti, per attività nettamente antinazionale, la definitiva chiusura della rivista “La rivoluzione Liberale” e la soppressione della stessa casa editrice.
Con una lettera il dirigente scolastico ha proposto d’ispirarsi a valori della pace e della solidarietà, della cultura, della tradizione italiana per dare ai giovani fiducia verso il futuro.
Dalla FLC CGIL del Piemonte, dalla FLC CGIL nazionale, solidarietà al dirigente, ai docenti, agli studenti con l’impegno concreto ad adoperarsi e intervenire per ripristinare una dialettica democratica e per affermare i valori costituenti della scuola pubblica e dei luoghi della Conoscenza.
5 novembre 2019
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Formazione Sicilia: firmato il CCRL
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica
- Scuole al freddo a Palermo, ripartono le segnalazioni del sindacato