Iniziative unitarie sindacati scuola a Pesaro e Urbino
Martedì 13 novembre dalle 8,30 gazebo in Piazza del Popolo a Pesaro.


Comunicato stampa
FLC CGIL - CISL Scuola - UIL Scuola
SNALS Confsal - GILDA Unams
Ancora una legge a perdere per la scuola pubblica.
I sindacati però non ci stanno.
Le Organizzazioni Sindacali Provinciali martedì 13 novembre dalle 8,30 in poi, allestiranno un gazebo in Piazza del Popolo a Pesaro con la presenza di docenti studenti associazioni delle famiglie, disponibili a narrare la scuola e diffondere materiali e documenti informativi elaborati e sottoscritti in seno alle assemblee. Allo stesso tempo nelle scuole verranno programmate assemblee del personale, momento importante di protesta in cui le scuole per due ore sospendono di fare lezione per discutere, coinvolgere, protestare contro la considerazione che questo Governo riserva alla scuola ed al suo personale.
Ancora una volta, la scuola ri-paga un miliardo di euro, con sottrazione di opportunità di lavoro per migliaia di docenti e ata precari e riduzione del finanziamento per il diritto allo studio.
Nella legge di stabilità si prevedono: aumento di un terzo dell'orario di lavoro dei docenti, funzioni superiori sottopagate, niente recupero degli scatti di anzianità, niente rinnovo contrattuale, nessuna soluzione per il personale inidoneo, riduzione del cinquanta per cento della presenza dei docenti italiani all’estero, riduzione dell’autonomia, meno risorse per della programmazione dell’attività didattica, difficoltà nella retribuzione delle ferie non fruite.
Ancora una volta l’istruzione pubblica non è considerata settore su cui investire, ma terreno per ulteriori rastrellamenti di risorse.
Tutto ciò com’è noto ha compattato tutto il fronte sindacale ed è cresciuta l’esigenza di accentuare le azioni di pressione, protesta e coinvolgimento dell’intera categoria per contrastare l'attacco alla scuola pubblica e ai diritti contrattuali del personale.
Noi chiediamo: cancellazione delle norme sulla scuola dalla Legge di stabilità e atto d'indirizzo per il pagamento degli scatti.
Ma la protesta non si ferma certamente in Piazza del Popolo a Pesaro ma continua anche a livello nazionale con lo sciopero e la mobilitazione del 24 novembre a Roma.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!