Retribuzione professionale docenti: il Tribunale di Lecco accoglie i ricorsi della FLC CGIL
È ancora possibile aderire al nostro ricorso per ottenere la RPD per i docenti e il CIA per il personale ATA in relazione ai periodi di lavoro brevi e saltuari.


A cura della FLC CGIL Lecco
Dopo gli esiti favorevoli per gli ATA, in data 24 novembre 2022 l’Avvocato Francesco Americo della FLC CGIL ha ottenuto un’altra pronuncia favorevole nei confronti di due docenti che, si era rivolti a noi per ottenere il riconoscimento del diritto a percepire gli importi a titolo di retribuzione professionale docenti (RDP) in relazione ai periodi lavorati con supplenze brevi e saltuarie – organico covid.
Il Giudice del lavoro del Tribunale di Lecco ha respinto tutte le eccezioni sollevate dal Ministero riconoscendo in pieno le ragioni delle lavoratrici e le nostre argomentazioni difensive, condannando il Ministero dell’Istruzione a pagare la RPD oltre interessi e rivalutazione.
Ricordiamo che è sempre possibile aderire al nostro ricorso per ottenere la RPD per i docenti e il CIA per il personale ATA in relazione ai periodi di lavoro brevi e saltuari (tutti i docenti e ATA assunti in organico d’emergenza / “Organico Covid” possono aderire in quanto i loro incarichi sono giuridicamente considerati supplenze brevi e quindi carenti di queste indennità accessorie).
Gli iscritti o chi si iscrive alla FLC CGIL non paga spese legali e accede gratuitamente alla piena consulenza legale fornita dai nostri specialisti.
Per saperne di più, contatta le nostre sedi.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
Carta docenti ai precari: a Firenze vittoria in Tribunale
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
-
Scuola del Popolo: “I luoghi della Memoria” e “Noi e altri”