Accademie storiche di Belle Arti non statali, siglato accordo a Genova
È il secondo, dopo quello di inizio aprile a Perugia, per la progressiva statizzazione di queste importanti istituzioni.
Firmato - finalmente - l’Accordo di Programma tra Accademia di Belle Arti Ligustica di Genova e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Comune di Genova e Regione Liguria per l’avvio della statizzazione.
“Il percorso sperimentale che viene avviato a Perugia, Genova e Verona - si legge nel comunicato del MIUR - prevede uno stanziamento di 2 milioni annui per il triennio 2016-2018 (di cui 815 mila euro all’Accademia di Verona, 670 mila euro all’Accademia di Genova, 515 mila euro all’Accademia di Perugia) che si sommerà al finanziamento ordinario. Dal canto loro, gli Enti locali che sostengono le tre Accademie dovranno approvare gli accordi di programma e assicurare il sostegno finanziario e la messa a disposizione di locali e spazi che hanno mantenuto sino ad oggi”.
L’operazione, auspicata da oltre 30 anni, permetterà di continuare a dare stabilità e certezze all’alta formazione artistica presente sul territorio e vanto di tutta la città di Genova.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”