Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, agosto 2008.
FLC Cgil e Proteo Fare Sapere
Appuntamenti dal territorio
Agosto 2008
I programmi dettagliati delle iniziative in questa pagina.
Seminari regionali
La FLC Cgil incontra i Dirigenti Scolastici immessi in ruolo. Seminari regionali sulle tematiche gestionali della scuola in queste regioni: Abruzzo, Campania, Lazio, Molise, Piemonte, Umbria, Veneto, Puglia, Taranto, Bari, Emilia Romagna, Calabria
Torino, 25 agosto
Dalle ore 9.30 alle ore 17.30 presso la Scuola Elementare Gabelli, via Santhià, 25 si svolgerà il seminario " Dirigere la scuola dell'autonomia: prepariamo insieme il nuovo anno scolastico ", percorso di riflessione seminariale rivolto ai dirigenti scolastici (vecchi e nuovi) iscritti/simpatizzanti FLC CGIL. Verranno affrontati argomenti su: scadenze, adempimenti, prospettive; il piano delle attività; l’organizzazione del lavoro ATA; la nuova contrattazione d’istituto; il conferimento degli incarichi.
Napoli, 29 agosto
Proteo Fare Sapere e la FLC Cgil Campania organizzano un seminario di formazione per dirigenti Scolastici sul tema " Dirigere la scuola dell'autonomia ", presso l'Hotel Aequa, Via Filangieri, 46/48, Vico Equense (NA).
Settembre 2008
Seminari regionali
La FLC Cgil incontra i Dirigenti Scolastici immessi in ruolo. Seminari regionali sulle tematiche gestionali della scuola in queste regioni: Lombardia, Toscana
Emilia Romagna, 11 Settembre
A Bologna presso il Liceo Righi, Viale Pepoli, 3
si terrà un Seminario su " I vincoli del patto costituzionale di fronte alle trasformazioni economiche e sociali. Le responsabilità della Politica e quelle del Sindacato". Parteciperanno: Paolo Tomasi - Segretario Generale Regionale FLC Cgil; Gian Franco Pasquino - Professore ordinario di Scienza Politica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Bologna; Giovanni Guzzetta - Professore Ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico presso la Facoltà di Giurisprudenza Roma 2; Claudio Nunziata - Magistrato; Carla Ponterio Giudice del lavoro del Tribunale di Modena. Conclusioni di Enrico Panini - Segreteria CGIL Nazionale.
Collegno, 11 e 12 settembre
"Immigrati, scuola e diritti di cittadinanza" è il titolo del convegno nazionale organizzato dalla FLC Cgil nazionale e di Torino, insieme alla CGIL Torino e a Proteo Fare Sapere. L'iniziativa si terrà a Collegno (Torino) l'11 e 12 settembre 2008.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
- 23 GENNAIO | Convegno "Governare i processi di cambiamento della scuola tra autonomia scolastica e autonomia differenziata: il ruolo dei dirigenti tecnici con funzione ispettiva". Online, ore 9:15. Partecipa Gianna Fracassi.
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara