Risorse organico Covid, FLC CGIL: dopo la nostra denuncia il MI conferma la copertura
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Roma, 4 aprile - Leggiamo con soddisfazione il comunicato stampa del Ministero dell’Istruzione che assicura che le risorse per l’organico Covid sono sufficienti per la copertura delle proroghe dei contratti fino al termine delle lezioni e che gli stipendi dei supplenti sono in pagamento.
La denuncia della FLC CGIL, dunque, ha avuto effetto: le notizie sulla mancanza di risorse, peraltro partite da più di un Ufficio Scolastico Regionale, vengono chiaramente smentite.
Sugli stipendi resta tuttavia il gravissimo e inaccettabile ritardo con cui si procede al pagamento, a danno di lavoratrici e lavoratori precari che andrebbero invece, proprio per la loro condizione, maggiormente considerati e protetti.
E’ necessario, come da tempo la FLC CGIL chiede, che Ministero dell’Economia e dell’Istruzione mettano a punto un meccanismo di corresponsione degli stipendi centrato sulla tempestività e non sulla dilazione.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova