Sinopoli, appello ai ministri Bianchi e Messa: “Una giornata comune contro la guerra: il mondo della conoscenza si fermi a riflettere”
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


In una lettera inviata oggi al ministro dell’Istruzione Bianchi ed alla ministra dell’Università e della Ricerca Messa, il segretario generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli fa appello a tutto il mondo della conoscenza perché si faccia promotore di “un’unica data di mobilitazione nazionale che coinvolga tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, le aule universitarie, i centri di ricerca e tutti i luoghi della formazione in un momento corale che sia di riflessione, discussione e approfondimento sui temi della pace e della guerra.”
Per Sinopoli mai come in queste ore è necessaria “una reazione culturale e politica” per portare la riflessione in tutti i luoghi della formazione, perché alle studentesse ed agli studenti non giunga il messaggio sbagliato, quello di una indifferenza per cui “tutto ciò che non ci riguarda direttamente, non sono affari nostri”.
Nel condannare l’aggressione militare, ricordando la contrarietà alla guerra ed all’uso delle armi e della violenza come previsto dalla Costituzione, il segretario generale della FLC CGIL chiede a gran voce lo stop alle ostilità ed alla fornitura di armi di guerra, chiedendo che tutti gli sforzi siano volti a garantire corridoi umanitari e la ripresa dei canali diplomatici.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come