Rinvio prove INVALSI: la FLC CGIL diffida il Ministero dell’Istruzione
Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Il rinvio delle prove INVALSI nella scuola primaria si manifesta come un tentativo di depotenziare la giornata di sciopero indetta dalle maggiori sigle sindacali della scuola.
“È evidente - afferma Domenico Pantaleo, segretario generale FLC CGIL - che il differimento delle prove Invalsi già programmate per il 5 maggio 2015 è da ricomprendersi in un tentativo di arginare l’eventuale disagio che potrebbe derivare da una forte adesione allo sciopero indetto contro il Disegno di Legge su “La Buona Scuola”. Uno sciopero che giunge al culmine di un lungo periodo di mobilitazione del sindacato per cambiare radicalmente le proposte del Governo sulla scuola”.
Questa misura, peraltro disposta da un Ente che non può e non deve interferire con l’Amministrazione, vuole tentare di limitare la manifestazione del dissenso da parte dei lavoratori che ormai appare sempre più ampio e diffuso.
Alla luce di tutto ciò la FLC CGIL ha inviato formale diffida al MIUR perché assuma immediate decisioni.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/25.
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara