Istruzione, formazione e ricerca: Pantaleo, governo non cambia verso
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Le 24 priorità annunciate dalla ministra Stefania Giannini per la scuola, università, ricerca e AFAM sono in perfetta continuità con le politiche che hanno devastato i comparti della conoscenza in questi anni.
Non ci sono impegni per aumentare gli investimenti nei comparti della conoscenza, non si dice nulla sul rinnovo dei contratti, non si intravede alcun impegno concreto per l’innalzamento dell’obbligo scolastico a 18 anni. Sul precariato le indicazioni sono inadeguate a fronte della drammatica situazione in tutti i comparti, alle scadenze di tantissimi contratti e alla necessità di procedere con le stabilizzazioni. Si ripropone la solita retorica sulla valutazione, quote premiali, competizione e assunzioni meritocratiche senza peraltro aumentare le risorse. Nel rapporto tra lavoro e istruzione viene affermata l’egemonia delle imprese sui processi educativi mettendo sullo stesso piano alternanza scuola-lavoro, apprendistato e tirocini. Tra le priorità è scomparsa la necessità di una legge nazionale sul diritto allo studio e di garantire l’effettiva gratuità dei percorsi di studio. Il sud è semplicemente dimenticato e invece è quella una delle priorità strategiche per i sistemi di istruzione, formazione e ricerca. Non si dice nulla su come superare le difficoltà nel rispettare il programma di edilizia scolastica. Sulla ricerca tutto viene affidato ai fondi comunitari senza un piano straordinario di reclutamento di ricercatori.
Se sono questi i provvedimenti che il Governo intende attuare sarà inevitabile la mobilitazione di tutti i comparti della conoscenza.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 5 OTTOBRE | Incontro per informativa su assunzioni a tempo indeterminato, MIM ore 15.00.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
-
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma