PON Per la Scuola: pubblicate le risorse stanziate e i compensi per i controlli “desk” dei revisori dei conti
Riguardano i progetti FSE a costi standard.


Tra i compiti dell’Autorità di Gestione (AdG) dei Programmi operativi relativi alla programmazione dei fondi europei 2014-2020 vi sono le attività concernenti la verifica della gestione finanziaria e il controllo del programma operativo In particolare, ai sensi dell’art. 125 del Regolamento 1303/13, l'AdG verifica che:
- i prodotti e servizi cofinanziati siano stati forniti
- le spese dichiarate dai beneficiari in relazione alle operazioni siano state realmente sostenute e documentate in conformità con le norme europee e nazionali
Tali verifiche, definite “controlli di I livello”, comprendono le seguenti procedure:
- verifiche amministrative rispetto a ciascuna domanda di rimborso presentata dai beneficiari
- verifiche sul posto delle operazioni.
Nel caso del PON Per la scuola le verifiche amministrative sono di tipo informatico ”a distanza” (desk).
Le verifiche sul posto delle operazioni si realizzano mediante visite “in loco”
Ai sensi del comma 616-ter della Legge 296/06, l’AdG del PON per la scuola può condurre le verifiche di I livello in loco avvalendosi dei revisori dei conti che effettuano il riscontro di regolarità amministrativa e contabile presso le istituzioni scolastiche statali.
L’AdG con nota 31434 del 6 dicembre 2018 ha conferito ai Revisori dei conti gli incarichi a svolgere anche i controlli di I livello (c.d. “desk”) su progetti FSE rendicontati a costi standard dagli Istituti scolastici compresi nell’ambito revisorile di competenza.
A tal fine sono stati stanziati con decreto direttoriale 922 del 27 dicembre 2018, ma pubblicata nei giorni scorsi, € 220.000,00 per l’effettuazione di tali controlli. La cifra è determinata dal compenso forfetario di € 50,00 lordo Stato per ciascun progetto controllato, moltiplicato per 4.400 progetti affidabili ai suddetti revisori.
Le risorse sono prelevate dall’ASSE IV Assistenza tecnica – (FSE) del PON e sono così ripartiti
- Regioni meno sviluppate € 156,948,00
- Regioni in transizione: € 9.548
- Regioni più sviluppate: € 53.504,00.
Cosa sono i Fondi Europei 2014-2020
Garanzia giovani
Tutto su...
I più letti
Ultimi articoli pubblicati
- PON “Per la scuola” PON Scuola 2014 - 2020: pubblicato il decreto di ripartizione delle ultime risorse non ancora impegnate
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogato al 2 maggio 2023 la scadenza per assumere obbligazioni giuridicamente vincolanti per l’avviso Edugreen e Laboratori green
- Altri settori Regolamento (UE) 2023/435 del 27 febbraio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2021/241 per quanto riguarda l'inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza e che modifica i regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione degli avvisi finanziati dal REACT EU
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione di alcuni avvisi finanziati dal REACT EU